Nato alla fine del 16-simo secolo a Križevci come Marco Krizin . Ha studiato teologia e filosofia a Vienna, Graz e Roma . Era professore nella diocesi di Ostrogono in Ungheria e il preside del seminario a Trnava in Slovacchia e quindi a Kosice dove è stato maltrattato e ucciso dagli ughenoti 1619 assieme ai frati gesuiti Melchior Grodzdiecki e Istvan Pongracz . Tutti e tre sono stati beatificati nel 1904 in Vaticano e santificati il primo luglio 1995 a Kosice in Slovacchia dal santo padre Giovanni Paolo II.  

Marco è il terzo santo croato assieme a Nicola Tavelić e Leopoldo Bogdan Mandić, il patrono della città di Križevci e delle regioni di Koprivnica-Križevci, della città di Bjelovar e della regione di Varaždin, che celebrano la sua giornata il 7 di settembre.

Skip to content