La biblioteca memoriale si trova al primo piano della residenza diocesana contenente circa cinque mila volumi dal periodo tra il 15-simo e il 20-simo secolo, dei quali la maggior parte tra il 18-simo e il 19-simo secolo. Particolarmente preziosi sono 42 volumi dal 16-simo e 180 volumi dal 17-simo secolo, una settantina di manoscritti e una ricca collezione di vocabolari. Si tratta di opere di carattere religioso, storico, di dirito, economia, messali di ritto orientale e occidentale, tra cui un raro volume di Missalum Zagrebienses di 1506 stampato a Venezia.

Skip to content