La cappella in stile barocco è stata costruita 1735 e ricostruita 1751 e 1775, quale cappella votiva dopo due incendi. Si trova nella città inferiore sul cimitero di una volta al collegamento tra la strada per Zagabria e le vie d’accesso. Di fronte c’è la sede della posta. Per la festa dello santo i pompieri volontari rendono omaggio al loro patrono.

Skip to content