L’edificio maggiore nel centro della città, costruito nel 1914 secondo il progetto del famoso architetto zagabrese d’epoca, Stjepan Podhorski, grazie alle donazioni dei cittadini artigianali, è la Casa croata della cultura. Il palazzo, simile ad un castello medievale, è il centro della ricca vita culturale e sociale, la sede della Scuola di musica che porta il nome di Alberto Štriga chi fu cantante della prima opera lirica croata „L’amore e la malizia“ eseguita a Zagabria nel 1846. Nel palazzo ci sono sale da teatro, per concerti orali e musicali,  ed altri eventi culturali.

Skip to content